Vai al contenuto

File:Moschellandsberg Merian.jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia

Documënt uriginel(1 200 × 793 pixels, dimenjiun dl file: 815 KB, MIME type: image/jpeg)

Chësc documënt ven da Wikimedia Commons y po unì adurvà per autri proiec. Dessot ie la descrizion te la file description page.

Ressumé

Descriziun
Deutsch: Muschel Landsberg – Kupferstich nach Matthäus Merian
Data XVII sec.
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7
Funtana Wolfgang Medding, Burgen und Schlösser in der Pfalz und an der Saar, Frankfurt/Main 1962
Autur
Matthäus Merian  (1593–1650)  wikidata:Q57968 s:it:Autore:Matthäus Merian
 
Matthäus Merian
Descrizione incisore calcografico y editore svizzero
Data di nascita/morte 22 setëmber 1593 Modifica su Wikidata 19 Juni 1650 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Basel Bad Schwalbach
Periodo di attività 1646 / 1674 Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Authority file
creator QS:P170,Q57968

Lizënza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura italiano

tipo di file italiano

image/jpeg

Storia dl documënt

Druca sun na data/ëura per udëi l documënt coche l fo te chël mumënt.

Data/ËuraMiniaturaGrandëzautëntCumentar
atuel01:48, 11 nuë 2008Miniatura de la version de la 01:48, 11 nuë 20081 200 × 793 (815 KB)Kurpfalzbilder.de== Beschreibung == {{Information |Description={{de|1=''Muschel Landsberg'' – Kupferstich nach Matthäus Merian}} |Source=Wolfgang Medding, Burgen und Schlösser in der Pfalz und an der Saar, Frankfurt/Main 1962 |Author=Matthäus Merian |Date=17. Jahrhun

L ne da deguna plates che adroa chësc documënt.

Coche l documënt ie stat adurvà ntëur l mond

Ënghe chësta wikis adroa chësc documënt:

Metadac